
I.T.T.S “S. Fedi – E.Fermi”
Scuola statale – Istituto Tecnico L’ITTS “Fedi-Fermi” è un Istituto Tecnico Tecnologico sito a Pistoia. Presenta un piano di studi suddiviso in un primo biennio comune e un secondo triennio distinto

LICEO C. SALUTATI DI MONTECATINI TERME
Scuola statale – Liceo Il Liceo Scientifico Statale di Montecatini Terme porta il nome di un insigne umanista nato in Valdinievole nel 1331, Coluccio Salutati, studioso e uomo politico. Il

ISI Sismondi-Pacinotti
Scuola statale – Istituto Superiore L’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Sismondi-Pacinotti” (I.S.I.S.S.) Professionale “Sismondi – Pacinotti” di Pescia è nato nel 1997 dall’unificazione di due Istituti: l’Istituto Professionale per

ISTITUTO TECNICO “ALDO CAPITINI” AGLIANA
Scuola statale – Istituto Tecnico L’I.T.S.E. e LICEO LINGUISTICO “A. Capitini” è conosciuto e apprezzato dalla comunità locale, dalle province di Pistoia e Prato e dalle aziende del territorio per fornire

ISTITUTO MARCHI – FORTI
Scuola statale – Istituto Tecnico L’Istituto “Marchi-Forti” (sede di Pescia – Marchi), per ciascuno dei suoi indirizzi (Economico e Tecnologico) offre una validissima preparazione teorica in tutte le discipline cui

ITA Dionisio Anzilotti
Scuola statale – Istituto Tecnico L’ Istituto Tecnico Agrario di Pescia, istituito nel 1908, presenta un corso di studi che si sviluppa nell’ indirizzo “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria” ed è

Istituto Filippo Pacini
Scuola statale – Istituto Superiore La nostra scuola porta il nome di Filippo Pacini (Pistoia 1812, Firenze 1883). Fu uno dei più importanti esponenti della scuola medico-chirurgica pistoiese, attiva presso

Liceo Statale “Niccolò Forteguerri” – Pistoia
Scuola statale – Liceo Il Liceo “N. Forteguerri” nasce nel 1473 e oggi, con oltre mille studenti iscritti nei quattro indirizzi, si presenta come una delle realtà più significative nel

Liceo “A. DI SAVOIA”
Statale – Liceo Il Liceo Scientifico è suddiviso in una Sede centrale e in una succursale. Il plesso centrale è costituito da tre piani, un piano terra e un seminterrato, in

IM STATALE LORENZINI
Scuola statale – Liceo Il Comprensivo Lorenzini include cinque indirizzi: classico, scientifico ordinario, scientifico scienze applicate, linguistico, scienze umane. Le aule sono ripartite in tre plessi ravvicinati, corrispondenti a edifici

LICEO ARTISTICO STATALE “P. PETROCCHI”
Scuola statale – Liceo I Leggi Gli Indirizzi gli indirizzi possibili tra cui scegliere Leggi Contatti come contattare la scuola Leggi Offerta Formativa le proposte progettuali Leggi Open Day la

Istituto Professionale “LUIGI EINAUDI”
Scuola statale – Istituto Professionale https://youtu.be/kHe4K-uhrQkhttps://youtu.be/ZepDuVsFiRQ Gli Indirizzi gli indirizzi possibili tra cui scegliere Leggi Contatti come contattare la scuola Leggi Offerta Formativa Le Proposte Progettuali Leggi Open Day la

IST. PROF “DE’ FRANCESCHI – A. PACINOTTI”
Scuola statale – Istituto Professionale L’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura, l’Ambiente, l’Artigianato, il Benessere e L’Industria “Barone C. De Franceschi – Antonio Pacinotti” è una scuola dislocata su due

Istituto Professionale di Stato “F. Martini”
Scuola statale – Istituto Professionale L’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “F.Martini” di Montecatini Terme è da oltre 50 anni un punto di riferimento per il territorio

Istituto San Marcello Pistoiese “Enrico Fermi”
Scuola statale Istituto Superiore L’Istituto Enrico Fermi fa parte dell’Istituto Omnicomprensivo San Marcello Pistoiese, che abbraccia un’area di competenza assai estesa distribuita sui comuni San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE “DON BOSCO”
Scuola paritaria – Liceo Una delle novità della riforma del sistema scolastico nazionale è il Liceo Economico Sociale. Il piano di studi di questo indirizzo offre l’approfondimento dei principali campi di

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE – SUORE MANTELLATE
Scuola paritaria – Liceo Da oltre 100 anni presente a Pistoia, nasce a Treppio dove le suore andavano ad alfabetizzare i bambini delle montagne pistoiesi. Negli anni la scuola si